Casa " Blog

Che cos'è il cavo stampato? Tipi, usi, materiali, una guida utile alla progettazione

Cables are definitely one of the most confusing and complicating things to understand. Especially when it comes to choosing a cable that better suits applications. In recent times molded cables have become an attraction among many users. In fact, it’s now becoming one of the comfortable cable options for users.   What Is Molded Cable?   Molded cables are created by injecting heated molten material into a mold cavity. The mold mechanically attaches the connectors to the cables making it a single part. This gives the cable the ability to withstand vibration, shock, and flexibility along with good exposure to a harsher environment. Molded cables have become extremely important among many users. But many users rarely notice they use a molded cable. This applies to everyday objects; you perhaps didn’t know your phone charger had a molded cable. So let’s give you a clear guide on these types of cable.   How a Cable is Molded?   The molding process takes a great deal of pressure in forcing material into a mold cavity. It all starts by installing molding materials into the heated barrel of the molding machine. When heated, the material melts and turns into a resin. Any desired colorants can be mixed at this point. The resin mixed with the colorant is then forced into the mold cavities. After cooling, it will then take the appearance of the mold including any trade names, logos and so on. Pretty useful right? Now let’s see the types of molded cables you can come across.   After Over molding Types Of  Molded  Cables   There are many types of molded cables that are offered by different brands in the cable industry. However, they all more or less narrow down to the following types of molded cables.   Standardized Molded Cables These are the standard molded cables that...

Continua a leggere "

Che cos'è lo stampaggio a iniezione

Che cos'è lo stampaggio a iniezione? Lo stampaggio a iniezione è un processo di produzione utilizzato da Steel Mold Tool, in cui la plastica fusa viene versata nelle cavità dello stampo dopo il raffreddamento istantaneo e l'uscita di parti della stessa forma. Lo stampaggio a iniezione è utilizzato soprattutto per la creazione di un gran numero di prodotti identici in tempi brevi (attualmente 3 settimane). Il processo può essere eseguito con diversi materiali plastici, tra cui polimeri, elastomeri e resine termoindurenti. Lo stampaggio a iniezione, che comprende lo stampaggio di plastica orizzontale e lo stampaggio a iniezione verticale, è molto più grande dello stampaggio a iniezione verticale. Attualmente lo stampaggio di parti in plastica avviene con uno stampo di grandi dimensioni, come coperture per luci, contenitori, tappi di bottiglie, elettrodomestici, parti in plastica, scatole elettroniche, telai per schermi, giocattoli e così via. Lo stampaggio a iniezione verticale è spesso utilizzato per l'incapsulamento di cavi e componenti. Macchina per stampaggio orizzontale Macchina per iniezione verticale Oggi una grande percentuale di produttori utilizza lo stampaggio a iniezione per creare prodotti in modo accurato e più veloce. Tutte le parti sono computerizzate nella pressa a iniezione, il che significa che tutto il lavoro viene eseguito in modo indipendente, come un orologio, e il risultato che si ottiene è preciso. Un buon esempio di un settore che utilizza molto lo stampaggio a iniezione è quello delle aziende produttrici di automobili. Alcuni degli oggetti realizzati con questa tecnologia sono i coperchi dei radiatori delle auto. Ogni anno vengono prodotte moltissime auto in tutto il mondo e questo tipo di processo viene utilizzato per garantire un'elevata precisione e velocità. Quanto costa lo stampaggio a iniezione? Attualmente lo strumento per lo stampaggio a iniezione verticale è molto più economico di uno strumento per lo stampaggio di parti in plastica. Il costo è determinato dall'acciaio scelto, che può costare centinaia o migliaia di dollari per l'acciaio stesso. Poiché la progettazione di uno strumento di stampaggio...

Continua a leggere "

Come risparmiare il costo dello strumento per stampi in plastica

Come risparmiare sul costo dello stampo in plastica Sono principalmente tre i fattori che influenzano il costo dello stampaggio a iniezione della plastica: la progettazione del pezzo da stampare, il materiale utilizzato per gli strumenti di stampaggio e il costo dell'unità. Ma il costo di un utensile per stampi in plastica dipende solo dal materiale utilizzato per la sua realizzazione. Questi utensili sono realizzati con un occhio di riguardo ai loro vantaggi produttivi di lunga durata. Per risparmiare sul costo degli stampi è necessario leggere questo articolo. Risparmiare sui costi selezionando il materiale giusto Gli utensili per stampi in plastica sono normalmente realizzati in diversi materiali senza compromettere la loro qualità, tra cui alluminio, lega di alluminio e acciaio. Sebbene gli utensili per stampi in plastica in alluminio e lega di alluminio possano far risparmiare il costo dell'intero progetto grazie al loro valore di rivendita e alla struttura più resistente, gli utensili in acciaio sono considerati i migliori per vari motivi. Anche se il costo iniziale degli stampi per plastica in acciaio è un po' più alto di quello degli stampi in alluminio o in lega di alluminio, possono comunque far risparmiare il costo degli stampi per l'intero progetto grazie alla loro durata e alle proprietà meno usuranti. Possono stampare 100 mila pezzi senza bisogno di riparazioni o sostituzioni. Alcuni degli acciai che si possono utilizzare per la costruzione di stampi a iniezione sono Alumec, Corrax, Elmax, Holdax, Impax Supreme, Mirrax ESR e Moldmax HH ecc. Progettazione dello stampo per il sistema a canale caldo Sebbene entrambi gli stampi, a canale freddo e a canale caldo, siano utilizzati per lo stampaggio a iniezione di materie plastiche, il sistema a canale caldo può contribuire a ridurre il costo degli stampi aumentandone la produttività. Entrambi i sistemi di stampaggio hanno i loro pro e contro. In questo articolo si illustrano i vantaggi della progettazione dello stampo per il sistema a canale caldo per risparmiare sui costi degli stampi...

Continua a leggere "